Modello di turbina Riva (XX)

https://dati.museoscienza.org/lod/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/IGB-018093 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/ScientificOrTechnologicalHeritage>

modello xsd:string
xsd:string Modello di turbina Riva (XX) 
xsd:string 1970 - 1971 
xsd:string proprietà privata 
xsd:string modello 
xsd:string Il modello rappresenta una turbina a vapore Ansaldo utilizzata per autoproduzione energetica presso la raffineria Shell di Taranto, dove l'ing. Giovanni Cardamone ha lavorato come Responsabile meccanico (Mechanical Ingeneer) per quattro anni, fino al gennaio-febbraio 1971. La raffineria, avviata da Shell nel 1967, è sita in località Punta Rondinella, sulla strada statale Ionica in direzione Calabria, quasi affiancata al noto impianto siderurgico (sorto alcuni anni prima). Nel 1974 è stata venduta, con gran parte delle attività di Shell Italia, all'ENI. Era dotata di una centrale termoelettrica, realizzata dal gruppo Ansaldo, dove operavano 3 gruppi da 10-12 MW cadauno, operanti in parallelo e leggermente sovradimensionati per poter sopperire ai fermi di routine di uno dei tre con i due rimanenti. L'ing. Cardamone a Taranto era responsabile meccanico, e come tale responsabile della manutenzione degli impianti. Prima che a Taranto aveva lavorato in un impianto (Shell) di Rho e nel 1971 fu trasferito a La Spezia. Come ricordo dei quattro anni trascorsi insieme, e per simpatia personale, i colleghi gli regalarono il modello che avevano fatto appositamente realizzare da maestranze esterne alla raffineria. 
xsd:string Il modello, di ottima fattura, rappresenta una turbina a vapore Ansaldo. Il corpo della turbina è in ottone e il rotore in acciaio inox; scala 1:25-1:30. 
xsd:string IGB-18093 
xsd:string turbina  Riva 

data from the linked data cloud