rivelatore, di Righi con riflettore parabolico, Righi, Augusto;  (XX)

https://dati.museoscienza.org/lod/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/IGB-009831 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/ScientificOrTechnologicalHeritage>

rivelatore xsd:string
xsd:string rivelatore, di Righi con riflettore parabolico, Righi, Augusto;  (XX) 
xsd:string Righi, Augusto 
xsd:string 1932 post - 1933 ante 
xsd:string proprietà privata 
xsd:string rivelatore 
xsd:string bibliografia di confronto: La conquista della telegrafia senza fili : Temistocle Calzecchi Onesti e il Coherer, a cura di Fedeli E. / Guidone M., Bologna, Nuova Alfa Editoriale, 1987 
xsd:string replica di specchio parabolico Righi, strumento in grado di rivelare onde elettromagnetiche. Questa copia fu fatta realizzare dal CNR in occasione dell'Esposizione Universale di Chicago del 1933, "A Century of Progress", che intendeva celebrare il progresso scientifico e tecnologico. Questa tipologia di rivelatore, inventato da Augusto Righi, era realizzato con una striscia sottile di vetro su cui era presente uno strato argentato. L'argentatura presentava un'incisione di qualche millesimo di millimetro nella parte centrale. Sotto l'effetto di onde elettromagnetiche, generate da uno oscillatore, in corrispondenza dell'incisione si potevano osservare delle microscopiche scintille. Il riflettore parabolico serviva a potenziare l'effetto convogliando più energia elettromagnetica sul rivelatore. Posizionandolo davanti ad un oscillatore si ottiene un banco ottico, assetto che utilizzò Righi per dimostrare l'analogia tra luce e onde elettromagnetiche prevista dalla teoria di Maxwell. Questo rivelatore venne usato anche per l'Esperienza di Garbasso sulla birifrangenza del gesso 
xsd:string Un sostegno in legno regolabile in altezza, fissato su di un tripiede in metallo, ospita un riflettore parabolico in rame. Nel fuoco della parabola è fissato il rivelatore del tipo a specchio con argentatura intagliata (manca intaglio). La parabola e il rivelatore ad esso solidale sono liberi di ruotare intorno al perno di accopiamento con il sostegno in legno. Dietro al sostegno in legno e solidale con esso è presente una scala circolare graduta (da 0° a 90°) in ottone. Una lancetta in ottone calettata sull'albero di rotazione della parabola indica l'iclinazione della parabola e del rivelatore. Il vetro argentato è stato aggiunto in un secondo momento e manca del fondamentale intaglio nell'argentatura. 
xsd:string IGB-9831 
xsd:string Radiocomunicazioni 
xsd:string Esposizione Chicago 1933 
xsd:string Documentario dei Primati Scientifici e Tecnici italiani 
xsd:string CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche 
xsd:string Marconi 
xsd:string Bologna 
xsd:string Righi 
xsd:string precursore 

data from the linked data cloud