Struttura d'ala con inclinazione variabile, Soldatini, Alberto Mario; Somenzi, Vittorio;  (XX)

https://dati.museoscienza.org/lod/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/IGB-009097 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/ScientificOrTechnologicalHeritage>

struttura d'ala xsd:string
xsd:string Struttura d'ala con inclinazione variabile, Soldatini, Alberto Mario; Somenzi, Vittorio;  (XX) 
xsd:string Somenzi, Vittorio 
xsd:string Soldatini, Alberto Mario 
xsd:string 1952 - 1953 
xsd:string proprietà privata 
xsd:string struttura d'ala 
xsd:string bibliografia specifica: Scienza Tecnica, Scienza e Tecnica di Leonardo : Artiglieria-Genio-Marina-Aeronautica, Roma, Stabilimento Fotomeccanico dell'Aeronautica, 1952 
xsd:string bibliografia di confronto: Leonardo da Vinci, Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano, a cura di Marinoni A., Firenze, Giunti Barbera, 1979, 12 
xsd:string Il modello è costituito da una struttura alare divisa in due settori collegati tramite una fune a una due carrucole. Le funi e le carrucole sono a loro volta inserite in un sostegno verticale mosso da una staffa. 
xsd:string IGB-9097 
xsd:string Modelli leonardeschi 
xsd:string Aeronautica 
xsd:string uccello 

data from the linked data cloud