tavolo, da lavoro (XIX)
https://dati.museoscienza.org/lod/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/IGB-003654 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/ScientificOrTechnologicalHeritage>
tavolo
xsd:string
xsd:string
tavolo, da lavoro (XIX)
xsd:string
1800 - 1899
xsd:string
proprietà privata
xsd:string
tavolo
xsd:string
bibliografia di confronto: De' Toma, N., Gli utensili, in La misura del tempo. L'antico splendore dell'orologeria italiana dal XV al XVIII secolo, a cura di Brusa G., Trento, Castello del Buonconsiglio, monumenti e collezioni, 2005, pp. 267-304
xsd:string
Tavolo da lavoro con quattro gambe a sezione quadrangolare, più larghe alla sommità e strette nella parte basale, tuttavia irrobustite da rinforzi con forma a dado; sono raccordate da assi sui lati corti, e ulteriormente poste in assetto mediante unico asse centrale. Le gambe sono fissate al piano mediante viti di ferro a testa quadrata, poste ai quattro angoli. Piano di lavoro con foggia a vassoio. Cassetto con fianco a vista inserito a sinistra del fronte. In posizione centrale è posta la morsa, di ferro, con ganasce dotate di molla per divaricazione, fissata sia sulla cornice sia sul piano: su quest'ultimo mediante piede in legno sagomato a semicircolo con perno passante a sezione quadrangolare. Il cassetto contiene utensili vari tra i quali si individuano perlopiù lime, punzoni, bulini. Gambe realizzate in epoca successiva.
xsd:string
IGB-3654
xsd:string
tavolo
morsa