motrice a vapore, verticale a doppia espansione (XIX)
https://dati.museoscienza.org/lod/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/IGB-002364 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/ScientificOrTechnologicalHeritage>
motrice a vapore
xsd:string
xsd:string
motrice a vapore, verticale a doppia espansione (XIX)
xsd:string
1875 - 1899
xsd:string
proprietà privata
xsd:string
motrice a vapore
xsd:string
bibliografia specifica: Motori Primi, Motori Primi Metallurgia - Fonderia : nel Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci, Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica, 1959
xsd:string
bibliografia di confronto: Dizionario Ingegneria, Dizionario di Ingegneria, Torino, UTET, 1974
xsd:string
bibliografia di confronto: Haeder H./ Webber E., Macchine a vapore Turbine a vapore, Milano, Urlico Hoepli, 1911
xsd:string
Nelle motrici marine, per ottenere buoni rapporti di espansione, bisognava avere grandi rapporti tra cilindri di alta e bassa pressione. Quindi, generalmente, si doveva ricorrere alle espansioni multiple: doppia, tripla, ecc. Ciò si accordava anche con il bisogno di avere più manovelle per assicurare l'avviamento istantaneo della macchina in qualunque posizione e in qualunque verso.
xsd:string
Questa motrice è costituita da due cilindri verticali di sezione differente collegati tra loro e sorretti da una struttura in metallo.
Ciascun cilindro presenta fori di collegamento ai raccordi del vapore proveniente da una caldaia.
Dai cilindri fuoriescono due aste dei rispettivi stantuffi presenti all'interno.
Ciascuna di queste aste è collegata ad una biella e tramite due manovelle, queste sono collegate ad un albero motore posto nella parte bassa della motrice. Le due manovelle sono a gomito a 90° tra loro.
All'albero motore è fissato anche un piccolo volano.
Alla base della motrice sono inserite delle pompe per la lubrificazione dei dispositivi.
Vicino ai cilindri è presente una leva per invertire il moto, collegata mediante aste all'albero motore.
xsd:string
IGB-2364
xsd:string
Trasporti via acqua
xsd:string
Termodinamica
xsd:string
Motori primi
xsd:string
propulsione navale