Albarello (XVII/ XVIII)

https://dati.museoscienza.org/lod/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/IGB-001889 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/ScientificOrTechnologicalHeritage>

vaso da farmacia xsd:string
xsd:string Albarello (XVII/ XVIII) 
xsd:string Manardi a Bassano 
xsd:string 1690 - 1749 
xsd:string proprietà privata 
xsd:string vaso da farmacia 
xsd:string bibliografia di confronto: Biscontini Ugolini G., I vasi da farmacia nella collezione Bayer, Pisa, 1997 
xsd:string L'albarello, come la bottiglia con numero di inventario 1888, è di produzione veneta, forse di produzione più antica rispetto alla bottiglia; esemplari di questa tipologia sono presenti nella Farmacia di San Salvatore a Gerusalemme e al Museo Nazionale di Ravenna e nel Convento dei Cappuccini a Venezia. 
xsd:string Vaso a rocchetto, forma comunemente denominata albarello, su alto piede a calice piatto ed espanso. Collo poco rilevato terminante in ampia bocca con orlo estroflesso. 
xsd:string IGB-1889 
xsd:string manifattura ceramica 

data from the linked data cloud