Cortina fortificata con salienti semicircolari, Menichetti, Ermenegildo; (XX)
https://dati.museoscienza.org/lod/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/IGB-000404 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/ScientificOrTechnologicalHeritage>
modello
xsd:string
xsd:string
Cortina fortificata con salienti semicircolari, Menichetti, Ermenegildo; (XX)
xsd:string
Menichetti, Ermenegildo
xsd:string
1952 - 1953
xsd:string
proprietà privata
xsd:string
modello
xsd:string
bibliografia specifica: Scienza Tecnica, Scienza e Tecnica di Leonardo : Artiglieria-Genio-Marina-Aeronautica, Roma, Stabilimento Fotomeccanico dell'Aeronautica, 1952
xsd:string
bibliografia specifica: Sutera S., Leonardo : le fantastiche macchine di Leonardo da Vinci al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano : disegni e modelli, Milano, Skira, 2001
xsd:string
bibliografia specifica: Gallerie Leonardo, Le Gallerie di Leonardo da Vinci nel Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica, Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica, 1963
xsd:string
bibliografia di confronto: Leonardo da Vinci, I Manoscritti dell'Institut de France. Il Manoscritto L, a cura di Marinoni A., Firenze, Giunti Barbera, 1990
xsd:string
Il modello rappresenta una sezione di cortina fortificata suddivisa in tre elementi fondamentali: la scarpata, i salienti e la copertura.
xsd:string
IGB-404
xsd:string
Ingegneria militare
xsd:string
Modelli leonardeschi
xsd:string
Francesco di Giorgio Martini
xsd:string
fortificazioni
xsd:string
scarpata