IBM 080, Horizontal Sorter (XX)

https://dati.museoscienza.org/lod/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/D-000785 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/ScientificOrTechnologicalHeritage>

selezionatrice xsd:string
xsd:string IBM 080, Horizontal Sorter (XX) 
xsd:string I.B.M. Italia 
xsd:string 1935 - 1957 
xsd:string detenzione privata 
xsd:string selezionatrice 
xsd:string bibliografia specifica: I.B.M. Italia, Tre secoli di elaborazione dei dati, a cura di De Pra' R., Milano, I.B.M. Italia, 1975 
xsd:string bibliografia specifica: I.B.M. Italia, Tre secoli di elaborazione dei dati, a cura di De Pra' R., Milano, I.G.I.S., 1980 
xsd:string bibliografia specifica: I.B.M. Italia, Il calcolo automatico nella storia / Guida ai visitatori della mostra dedicata al "Calcolo automatico nella storia" ed organizzata dalla IBM ITALIA al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, Milano, I.B.M. Italia, 1959 
xsd:string La selezionatrice IBM 080 Horizontal Sorter fu introdotta nel 1925 come prima selezionatrice orizzontale dopo quella di Hollerith del 1903 e nel 1935 fu il primo prodotto assemblato nello stabilimento della IBM di Milano che in quell'anno veniva inaugurato. 
xsd:string La macchina presenta un robusto telaio in metallo con gambe stilizzate; la trave orizzontale ospita i raccoglitori che ricevono le schede dal nastro posto superiormente, alimentato dal caricatore posto, mentre al lato opposto è posizionato un motore elettrico. Capacità di selezione (Sorter): 24.000 cph (card per ora) 
xsd:string D-785 
xsd:string schede perforate 
xsd:string Meccanografia 

data from the linked data cloud