Autovettura Oldsmobile Straight Dash (XX)

https://dati.museoscienza.org/lod/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/D-000055 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/ScientificOrTechnologicalHeritage>

automobile xsd:string
xsd:string Autovettura Oldsmobile Straight Dash (XX) 
xsd:string Olds Motor Works 
xsd:string 1906 
xsd:string detenzione privata 
xsd:string automobile 
xsd:string L'Oldsmobile Straight Dash fu il modello, apparso nel 1906, che seguì la precedente Curved Dash, la prima automobile prodotta in grande serie a partire dal 1901. Dal punto di vista estetico, questo modello si differenzia dal precedente principalmente per le linee rette del lato anteriore, particolare da cui deriva il nome della vettura. 
xsd:string Autovettura con corpo in legno a pianta rettangolare e ampi parafanghi in lamiera a copertura delle ruote; sia la cassa in legno che i parafanghi sono verniciati di nero. Il corpo del veicolo poggia su due lunghe sospensioni a balestra longitudinali, fissate agli assi delle ruote; l'avantreno, inoltre, comprende un ulteriore ammortizzatore a balestra collegato direttamente alla leva di sterzo. Le ruote presentano cerchi e raggi in legno e gomme pneumatiche. Il motore è posizionato al di sotto del corpo del veicolo ed è costituto da un solo cilindro, con trasmissione a catena sulle ruote posteriori; la manovella per l'accensione del motore è collocata lungo il fianco destro dell'automobile. La vettura è dotata di un sedile imbottito a due posti affiancati, posizionato nella parte superiore del corpo in legno; una cappottina pieghevole in tela può essere aperta per coprire il sedile dei passeggeri; due pradelline sono fissate lungo i lati del veicolo per consentire di montare a bordo. Il posto di guida è dotato della leva dello sterzo e di tre pedali, sistemati nella parte destra del piano dell'abitacolo. 
xsd:string D-55 
xsd:string automobilismo 

data from the linked data cloud