voltmetro, da quadro (XX)

https://dati.museoscienza.org/lod/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/CMND-001574 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/ScientificOrTechnologicalHeritage>

voltmetro xsd:string
xsd:string voltmetro, da quadro (XX) 
xsd:string Marconi Company 
xsd:string 1900 - 1924 
xsd:string detenzione privata 
xsd:string voltmetro 
xsd:string La struttura principale di questo strumento cilindrico è sostanzialmente metallica ma la metà inferiore di una delle due superfici piane è occupata da un vetro che ricopre e protegge il quadrante di misura. Il quadrante è occupato, nella parte inferiore, da una scala graduata a forma di arco di circonferenza che consente di effettuare la lettura della grandezza fisica desiderata. E' possibile leggere valori compresi tra 10 e 160 Volt, con tacche ogni 0,2 unità ed indicazioni numeriche ogni 20. La lancetta indicatrice è imperniata nella parte superiore dello strumento ma ne è visibile solo la punta. La struttura dello strumento termina, dalla parte opposta alla finestra di lettura, con una flangia che ne permetteva l'inserimento sul pannello. Sul retro del pannello sono presenti delle viti per i collegamenti elettrici al circuito da misurare. 
xsd:string CMND-1574 
xsd:string Elettrotecnica 
xsd:string Strumenti di misura 

data from the linked data cloud