Modello del veliero Nocchieri d'Italia

https://dati.museoscienza.org/lod/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/CMND-000649 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/ScientificOrTechnologicalHeritage>

modello navale xsd:string
xsd:string Modello del veliero Nocchieri d'Italia 
xsd:string detenzione privata 
xsd:string modello navale 
xsd:string Modello grande della pirofregata "Nocchieri d'Italia". Lo scafo era il modello della I.R. fregata "Novara" e fu trasformata in pirofregata Nocchieri d'Italia dal R. Arsenale Marittimo di La Spezia ed attrezzata dai tre piĆ¹ vecchi nostromi, in pensione, della R. Marina - Baffigo, Serra e Moriani Descrizione della pirofregata austroungarica NOVARA (ex Minerva 2^ - ex Italia): disl.2497 t. - m.65 x 14 - HP 500 - Armamamento: 4/60 libbre;44/30 lb. ; 3/24 lb;2/4 lb. Costruita presso i Cantieri di Venezia, varata nel 1850 come fregata a vela "Minerva", negli anni 1848/49, incompleta, aveva assunto sotto la Repubblica di Venezia il nome di Nocchieri d'Italia. 
xsd:string CMND-649 

data from the linked data cloud