boccetta, da fiuto (XVIII/ XX)

https://dati.museoscienza.org/lod/resource/HistoricOrArtisticProperty/IGB-015681 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

boccetta xsd:string
xsd:string boccetta, da fiuto (XVIII/ XX) 
xsd:string 1780 - 1930 
xsd:string proprietà privata 
xsd:string boccetta 
xsd:string bibliografia di confronto: Shangai Museum, Hong Kong, Chen Xiejun, 2007 
xsd:string bibliografia di confronto: Rawson J., Chinese Jade from the Neolithic to the Qing, London, British Museum Press, 2002 
xsd:string bibliografia di confronto: Chinese Jade: an Important Private Collection, London, Spink and Son, 1991 
xsd:string bibliografia di confronto: Davis F., Chinese Jade, London, Commodore Press, 1946 
xsd:string bibliografia di confronto: Keverne Roger, Jade, London, Anness Publishing, 1991 
xsd:string bibliografia di confronto: Hansford H., Chinese Jade Carving, London, Lund Humphries, 1950 
xsd:string bibliografia di confronto: Fang, J., Symbols and Rebuses in Chinese Art. Figures, Bugs, Beasts and Flowers, Berkeley/ Toronto, Ten Speed Press, 2004 
xsd:string bibliografia di confronto: Eberhard, W., Dizionario dei simboli cinesi, Roma, Ubaldini editore, 1999 
xsd:string bibliografia di confronto: Wain, P., Miller's Chinese & Japanese Antiques Buyer's guide, London, Octopus Publishing, 2001 
xsd:string Le bottiglie da fiuto, in uso in Cina dal periodo Qing, sono diventate, soprattutto negli ultimi anni, oggetti di collezionismo sempre più richiesti. Queste bottigliette erano prodotte in una grande varietà di forme, colori e decori, ma soprattutto di materiali, quali giada, vetro, porcellana, calcedonio, pietre dure come cristallo di rocca, ma anche ambra e corallo. La pietra saponaria è stata largamente usata in Cina per molteplici oggetti a carattere decorativo quali pietre da tavolo, pietre da sigillo, ma anche, più raramente, bottiglie da fiuto. Il rospo è simbolo di longevità e del raggiungimento dei desideri. Secondo leggende di periodo Han si tratta di un animale lunare. In una delle tante, il rospo è la metamorfosi di Chang E, la dea taoista della luna. La figura del rospo su un melograno rappresenta il detto "ding cai liang wang", con significato di abbondanza e salute. 
xsd:string rospo 
xsd:string Boccetta da fiuto in saponite a foggia di rospo sopra foglie di loto, priva di tappo e cucchiaino. 
xsd:string IGB-15681 

data from the linked data cloud