calco di medaglia, Castiglioni, Giannino;  (XX)

https://dati.museoscienza.org/lod/resource/HistoricOrArtisticProperty/IGB-014673 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

calco di medaglia xsd:string
xsd:string calco di medaglia, Castiglioni, Giannino;  (XX) 
xsd:string Stabilimento Stefano Johnson spa 
xsd:string Castiglioni, Giannino 
xsd:string 1955 
xsd:string proprietà privata 
xsd:string calco di medaglia 
xsd:string bibliografia di confronto: Velia Johnson. Dieci anni di studi di medaglistica 1968-78, Milano, Edizioni Stabilimento Stefano Johnson s.p.a., 1979 
xsd:string bibliografia di confronto: Johnson V., Una famiglia di artigiani medaglisti, Milano, Alfieri e Lacroix, 1966 
xsd:string bibliografia specifica: 150 anni di medaglie Johnson 1836-1986, Milano, Stabilimento S. Johnson S.p.A Milano, 1986 
xsd:string bibliografia di confronto: L'arte del fare. Giannino Castiglioni scultore, a cura di Guglielmi E., Milano, Skira, 2016 
xsd:string Il calco venne realizzato nel 1955 dallo Stabilimento Johnson come integrazione della corrispettiva medaglia, mancante nel medagliere donato al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, in quanto lo Stabilimento ne possedeva all'epoca un'unica copia. 
xsd:string Esposizione Internazionale delle Industrie e del Lavoro di Torino - 1911 
xsd:string Calco in gesso della medaglia commemorante l'Esposizione Internazionale delle Industrie e del Lavoro di Torino del 1911. Il recto presenta, entro corona di alloro, toro rampante a sinistra e figura di giovanetto in atto di suonare la tuba; ai suoi piedi frutta e spighe. Il verso reca una testa galatea di Minerva e sullo sfondo la figura allegorica del Po. 
xsd:string IGB-14673 

data from the linked data cloud