Grande cassone certosino (XVI/ XIX)

https://dati.museoscienza.org/lod/resource/HistoricOrArtisticProperty/IGB-004774 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

cassone xsd:string
xsd:string Grande cassone certosino (XVI/ XIX) 
xsd:string XVI - XIX sec. 
xsd:string proprietà privata 
xsd:string cassone 
xsd:string Si tratta probabilmente di un manufatto ottocentesco con inserti di intarsi più antichi. Fu acquistato dal Museo dal celebre antiquario Bartolozzi di Firenze, galleria aperta nel 1887. 
xsd:string Grande cassone certosino in legno con motivi geometrici a intarsio. Fronti suddivisi in tre pannelli, a loro volta tripartiti e divisi da paraste caratterizzate da motivi geometrici e terminanti in capitelli vegetali. Ciascuno dei tre pannelli inquadra un pannello con decorazione romboidale, al cui interno si sviluppano altri motivi geometrici. Lati corti decorati allo stesso modo e caratterizzati da un solo pannello inquadrato da due paraste. Coperchio rettangolare e più corto del cassone, con motivi a spirale sulla base e una decorazione a corona vegetale con nastri sulla superficie. 
xsd:string IGB-4774 

data from the linked data cloud